Tutti gli oggetti presentati sono realizzati a mano, senza l'ausilio di stampi. Le opere che vedete sono frutto del mio ingegno creativo, pertanto rientrano nella categoria appartenente all'art. 04, comma2 , lettera H del D.Lgs. 114/31.03.98 (ex "art.61") Alcune non sono più in mio possesso, altre invece sono disponibili. Come tutti gli oggetti handmade, se dovessero essere duplicati, sarebbero leggermente diversi dal primo. Per qualunque richiesta o chiarimento potete contattarmi a:

annalisavitaliti@yahoo.it

sabato 28 gennaio 2012

Orecchini "Farm"..revenge!

Vi presento un lavoretto fatto di fretta (le foto lo testimoniano!) per un mercatino al quale ho deciso di partecipare "all'ultimo minuto"!
Come al solito avevo pochissima merce da esporre perchè in occasione del natale ho lavorato prevalentemente su commissione e ho avuto poco tempo per dare sfogo alla mia "vena creativa"!
Questi sono nati in un giorno..e una notte! Spero che vi piacciano!






Bomboniere di Laurea: Infermiere sprint!

Oggi vi presento un lavoro che ho fatto qualche tempo fa per una laureanda in scienze infermieristiche.
La commissione era di 50  infermierine personalizzate: scarpe lilla e trecce ai capelli, da confezionare con dei sacchettini rossi "classici".

Premetto che è stata la prima volta che ho confezionato delle bomboniere..non ne avevo mai fatte prima..e devo dire che è stato molto divertente! Il lavoro è stato abbastanza lungo, anche perchè non è semplice realizzare 50 pezzi..però è stata senza dubbio una bella esperienza!

Ovviamente è tutto realizzato a mano, senza l'utilizzo di stampi. Ogni soggetto è dipinto a mano e sul fondo ho voluto inserire l'indirizzo del blog(anche questo scritto a mano..in ogni pezzo!)
Ah dimenticavo, le infermierine hanno un gancetto dove ho attaccato il laccetto per il cellulare.

Mi scuso in anticipo per le foto, so che non sono chiarissime ma non ho potuto farne di migliori!

Questo è il "prototipo" iniziale..in questa foto potete vedere anche le dimensioni!


Questo invece è il risultato, naturalmente dentro al sacchetto con i confetti c'era anche il bigliettino con la data e il nome della laureanda..

Una foto in dettaglio..


...e una d'insieme!


Questi invece sono altri due "prototipi" che avevo realizzato. Il soggetto è sempre un'infermierina..ma mi piaceva molto l'idea di confezionarla con una provetta piena di confetti! :)

La prima è in versione colorata, la seconda è tutta rossa..come si usa generalmente per le lauree!



Spero che vi siano piaciute..la ragazza che le ha ricevute è stata davvero molto entusiasta..e anche io :)
P.s.: Le infermiere delle ultime due foto sono solo delle prove di confezionamento dei CIONDOLI 3d. L'oggetto in foto in realtà è una spilletta 2d che andrebbe "appuntata" al fiocchetto.

sabato 1 ottobre 2011

Caketopper "In spiaggia"

In super ritardo vi posto le foto dell'ultimissimo lavoro, realizzato in tempo record per due "sposini" appassionati di sole, mare, e relax!
Lei è una ragazza carinissima, la conosco da quand'eravamo piccole perchè sua mamma è amica della mia. Lui lo conosco poco..ma so che è un tifoso sfegatato del milan!
Mi hanno commissionato un caketopper che li rappresentasse, sulla scia di quello precedentemente realizzato per Eleonoa e Walter, che potete vedere qui.
Mi sono messa a lavoro con qualche perplessità..non sapevo cosa fare..e soprattutto se sarebbe piaciuto! Il vestito della sposa non l'ho visto perchè è stato realizzato da una sarta apposta per lei..quindi niente foto su internet.
Il viso della sposa è leggermente diverso dai soliti visi perchè questa ragazza ha gli occhi "a sorriso". Io li chiamo così! Sono piccoli ma scurissimi con le ciglia lunghe e quando sorride si socchiudono!

Questo è il lavoro finito..lo sposo, con sciarpa da supertifoso e pallone da calcio fra i piedi trascina la sposa dal velo..mentre lei se ne sta al mare..piuttosto divertita!






Questo è un particolare sel pallone (l'ho fatto e dipinto a mano come sempre...) e del salvagente..che in questo caso ha sostituito il classico "cartellino" con i nomi e la data. Anche questo realizzato a mano e dipinto con un colore argentato, poi lucidato per dare l'effetto "salvagente". Purtroppo non ho la foto del particolare della palla da spiaggia e del frigo portatile..sempre realizzati a mano e lucidati, che potete vedere alle spalle della sposa accanto alle immancabili infradito!!!


Ho scelto per questo lavoro dei colori molto vivaci che ricordassero l'estate, la spiaggia e il sole! Spero di essere riuscita nell'intento..visto che ormai andiamo incontro all'autunno!
Quasi dimenticavo! La base in legno è stata dipinta a mano cercando di riprodurre le onde e la spuma e poi coperta di sabbia vera e di erba sintetica!
Aspetto una foto degli sposi che tagliano la torta per inserirla nel post..appena la ricevo!

lunedì 8 agosto 2011

Cake topper "TravagghiaTURI"

"Travagghiaturi" nel mio dialetto significa "lavoratore" ma come sappiamo le sfumature del dialetto sono diverse da quelle della nostra amata lingua italiana! In siciliano un "travagghiaturi" non è un semplice lavoratore, ma una persona che lavora con passione, senza lamentarsi, con impegno e costanza e che quindi è degna di rispetto e di stima!
Ecco..forse questa definizione riuscirà a farvi capire di chi sto parlando: il protagonista di questo caketopper è un mio vicino di casa, amico di famiglia praticamente da prima che nascessi! Un "travagghiaturi" in tutti i sensi!
Mi è stato commissionato dalla figlia in occasione del suo 75esimo compleanno e ho dovuto realizzarlo in tempo record!
Ovviamente..il protagonista si chiama "Salvatore" in siciliano "Turi"..da questo deriva il gioco di parole "TravagghiaTURI".

Purtroppo (o per fortuna) ultimamente le mie giornate sono piene e riesco a lavorare solo la sera dopocena! Per finire in tempo questo lavoro ho dovuto "fare le tre" per una settimana, ma sono comunque stata contenta del risultato!
La commissione prevedeva la realizzazione di un personaggio con una cazzuola e una caldarella (secchio) da muratore..e degli ortaggi. Il nostro "travagghiaturi" infatti impiega il tempo libero con la coltura biologica e s'intende di "muratura"!

Mi è venuto in mente quindi di creare un piccolo orto dal quale spuntano le piantine appena germogliate..un muretto appena costruito (con gli arnesi utilizzati) e una cassetta di ortaggi appena raccolti..pronti per essere mangiati!
Ovviamente tutto è realizzato a mano, dal personaggio agli ortaggi, agli arnesi e perfino le cassettine della frutta!

CURIOSITà: Per realizzare l'orto ho utilizzato la "terra dell'etna" che era "piovuta" qualche mese fa dopo l'ultima eruzione vulcanica :)

Ecco a voi le foto:
  


    In questa foto ho messo la mano così potete vedere le dimensioni!


L'orticello..realizzato con la sabbia vulcanica.. 


Gli ortaggi...


Caldarella e cazzuola.. 



Un bel primo piano..in un momento di relax, 
...mentre mangia un pomodoro dopo una pesante giornata di lavoro!


 E finalmente eccolo sulla torta! Lo spazio a sinistra è stato "riempito" con le candeline!


Bomboniere "sposini": Federica e Simone

i presento oggi un altro lavoro..realizzato circa un mese fa! Sono riuscita a postarlo solo adesso ma spero che vi piaccia comunque! Mi sono stati commissionati da Federica, una sposa dolcissima, che ha voluto regalarli ai genitori, ai suoceri e alla sorella (che credo abbia fatto da testimone alle nozze).
Il lavoro è come al solito realizzato interamente a mano, la base è in legno dipinto e gli sposini sono realizzati in pasta sintetica, il vestito della sposa è in chiffon di seta e le perline sono microsfere.

Eccovi le foto, spero che vi piacciano!



Un primo piano: 


E questi invece sono i tre soggetti insieme: 


Dopo qualche tempo gli sposi mi hanno inviato due foto del matrimonio..eccole:



domenica 26 giugno 2011

Eleonora e Walter: un caketopper originale!

Cari amici,
non scrivevo già da un po' perchè, come vi ho anticipato nel post precedente, stavo lavorando a diversi caketopper!
Oggi vi presenterò quello su cui ho lavorato per più tempo e che posso definire senza dubbio fra i più originali mai commissionati! :)
La sposa per fortuna aveva le idee più o meno chiare fin dall'inizio! Mi ha chiesto di realizzare qualcosa che fosse originale e allo stesso tempo spiritoso, e che rispecchiasse la personalità degli sposi! Mi ha dato carta bianca pronunciando la frase più temuta: "mi fido di te".
 Abbiamo concordato la posa e le miniature da fare da "contorno" e mi sono messa a lavoro. Lei ama le scarpe e in particolare quelle di un noto stilista della calzatura: Renè Caovilla (se anche a voi piacciono le scarpe fate un giro sul sito, rimarrete a bocca aperta!).

 Queste sono le scarpe che ha deciso di comprare per il suo matrimonio:



E questo è il vestito che ha realizzato per lei la sua mamma, (ha fatto delle modifiche e ha inserito un fiore lilla sul fianco destro):


La passione della sposa sono dunque le scarpe...ma quella dello sposo??? Tutte le passioni nominate dalla sposa erano comunque più o meno passeggere..a un certo punto le si accende una lampadina: "Da quando lo conosco l'unica passione che non ha mai abbandonato è quella per le grigliate!" detto fatto! Ecco dunque il mio lavoro..spero che vi piaccia!




 Lo sposo:


La sposa:


E alcuni particolari: il bouquet


Le scarpe


La pergamena con i nomi e la data..


Il fuoco e la griglia vuota..


..e piena! Con la miniatura della bottiglia di vino preferito dallo sposo..



La posa è stata scelta dagli sposi. Nonostante il "gran lavoraccio" mi sono divertita moltissimo a realizzarli..quando li ho visti sulla torta ho sentito tanti commenti positivi, sono davvero contenta che abbiano fatto bella figura!

martedì 7 giugno 2011

Svuotatasche Carabinieri

E' da un po' che non posto qualcosa..ho avuto un bel po' da fare con diversi cake topper che mi sono stati commissionati..però finalmente riesco a postare un lavoretto che ho realizzato proprio ieri!
L'ho realizzato apposta per un amico che compiva gli anni proprio ieri, spero che gli sia piaciuto! Le sue passioni sono lo scoutismo..e i porcini! :)
E' uno svuotatasche in ceramica per la scrivania, dipinto con acrilici e personalizzato con delle applicazioni in fimo! Ho realizzato il brigadiere cercando di documentarmi sul tipo di divisa..spero di non aver fatto troppi errori! :)

Ecco le foto del lavoro..purtroppo sono un po' scure..ma pazienza, ho dovuto farle di fretta..prima di consegnarlo!

 
Ecco un particolare.. 

 
...e un ingrandimento!

 
Vi piace? 

 

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails